I nostri servizi

Nei nostri sportelli si offrono i seguenti servizi ai cittadini stranieri e non:

• Mediazione Interculturale
• Ascolto accurato delle problematiche presentate dagli stranieri in ambito lavorativo
• Incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro e casa
• Consulenze sui temi dell’immigrazione (rilascio, rinnovo, aggiornamento, conversione del Permesso di Soggiorno, ricongiungimenti familiari, richieste di cittadinanza italiana, ecc)
• Consulenze legali e Counseling
• Richiesta appuntamenti ai vari Consolati ed Ambasciate
• Orientamento verso tutti i servizi pubblici del territorio, nonché verso enti del privato sociale
• Aiuto nella comprensione e compilazione di stampati e moduli di difficile lettura alla popolazione straniera
• Informazioni su conversioni ed equipollenze dei titoli di studio conseguiti nel paese d’origine
• Accompagnamento degli utenti presso uffici pubblici in casi particolari (in particolare Settore Immigrazione)
• Traduzioni giurate spagnolo-italiano-spagnolo
• Riferimento territoriale e Counseling iniziale per il Ritorno Volontario Assistito in collaborazione con l'OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni)
• Segnalazioni di conflitti alla rete anti discriminazione
• Consulenza ed orientamento degli obblighi fiscali

𝗭𝗢𝗡𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘 𝗕𝗘𝗜𝗚𝗨𝗔 - 𝟮𝟵, 𝟯𝟬, 𝟯𝟭 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 - 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗘𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗡𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗧𝗜𝗧𝗔𝗡𝗜𝗢
Cari soci e amici, sempre sensibili alle tematiche ambientali e credendo di fare cosa gradita vi inoltriamo la seguente iniziativa. 𝗭𝗢𝗡𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘 𝗕𝗘𝗜𝗚𝗨𝗔 - 𝟮𝟵, 𝟯𝟬, 𝟯𝟭 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 - 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗘𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗡𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗧𝗜𝗧𝗔𝗡𝗜𝗢 "Siamo seduti su una miniera d'oro" vorrebbero raccontarci. Ma è una menzogna. Siamo seduti sulla loro miniera d'oro. E a noi non resta nulla, se non devastazione e sfruttamento di territori di e di corpi. 29-30-31 LUGLIO 2022 ZONA MONTE BEIGUA (SV) CAMPEGGIO CONTRO LA MINIERA DI TITANIO Per incontrarci e condividere esperienze e proposte di lotta all'estrattivismo e al sistema che lo produce.  
Concerto estivo sotto le stelle
Cari amici, credendo di fare cosa gradita, vi inoltriamo la seguente iniziativa a Savona. Mercoledì 27 luglio alle ore 21 il nostro classico concerto con l'associazione Adso sarà nel chiostro di San Pietro in via Untoria a Savona! La formazione e il genere saranno inediti a ritmo latino e swing! Vi aspettiamo!
DRAFT the Future! Towards a Diaspora Forum in Italy
Vi ricordiamo che il 20 luglio 2022 alle ore 16.30 si terrà la Conferenza Stampa di presentazione del progetto "DRAFT the Future! Towards a Diaspora Forum in Italy", in basso l'agenda. L'iniziativa è promossa dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e l'Associazione Le Réseau. Attraverso questo progetto, che nasce come continuazione ed evoluzione ideale del progetto Summit Nazionale delle Diaspore, le associazioni delle diaspore in Italia verranno supportate nella creazione di un Forum Nazionale delle Diaspore che possa rappresentarle a livello istituzionale, in particolare nel quadro del sistema della cooperazione allo sviluppo italiana. "Dal Partenariato alla Rappresentanza" sarà il tema dominante della giornata, per riflettere sull'importanza della componente diasporica nei processi di sviluppo portati avanti dalla Cooperazione italiana. Il progetto è finanziato e coordinato dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo e sarà implementato da OIM Italia in collaborazione con l'Associazione Le Réseau Come partecipare? L'evento avrà luogo a partire dalle ore 16:30 presso la sede dell'Agenzia Dire, Corso D'Italia 38/a, Roma, 00198. Si svolgerà in forma ibrida, con partecipazione sia dal vivo che da remoto. Per partecipare è nec...
𝗣𝗡𝗥𝗥 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 - 𝟭𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗿𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲.
𝗣𝗡𝗥𝗥 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 - 𝟭𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗿𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲. Cari amici, ci hanno chiesto la nostra collaborazione per ulteriormente pubblicizzare questa iniziativa, che ha l'obiettivo di salvaguardare un patrimonio testimonianza significativa della storia delle popolazioni e delle comunità rurali, delle rispettive economie agricole tradizionali, dell'evoluzione del paesaggio ligure.   https://www.regione.liguria.it/homepage/cultura1/cultura-competenze/pnrr-cultura/pnrr-cultura-2-2.html