Notizie

progetto intelacmarket finanziato dal programma erasmus+
2023-03-20 17:30 Cari soci ed amici, ci hanno proposto collaborare ad un sondaggio per il progetto intelacmarket finanziato dal programma erasmus+ della commissione europea, che mira a contribuire all'inclusione delle...
asociacion de esmeraldenos en la liguria
2023-01-22 09:00 La asociacion de esmeraldenos en la liguria "nuestros ancestros" , en coordinacion con la directora del grupo afro-cultural " verdes palmeras" del ecuador, maria valencia residente en francia el patro...
La giornata mondiale del migrante e del rifugiato
2022-09-25 10:30 La giornata mondiale del migrante e del rifugiato del 25 settembre si avvicina siete tutti invitati a partecipare alla giornata mondiale del migrante e del rifugiato, 25 settembre a partire delle 10....
Incontro con il sindaco della città di Otavalo, dottor Mario Conejo, con la partecipazione di Antonio Garcia, presidente dell'USEI-APS e William Garcia, presidente della Fondazione FUSEI
2022-09-09 15:00 Venerdì 9 settembre 2022, in mattinata, presso la scuola "Trazo Moda" della città di Otavalo, si è tenuto un incontro con il sindaco della città, dottor Mario Conejo, con la partecipazione di Antonio ...

L’USEI-APS (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia-APS)

con il contributo della Regione Liguria, nell’ambito del “Avviso pubblico per la realizzazione di azioni di prevenzione, prossimità e sostegno svolte dalle ODV, APS e Fondazioni del Terzo Settore nei confronti dei pazienti con Alzheimer e dei familiari/caregiver, in partenariato con “AFMA Ponente Savonese ODV”; con il patrocinio del Comune di Finale Ligure, in collaborazione con il Distretto Socio Sanitario e della Consulta del Volontariato del Comune di Finale Ligure e il Comitato “Casa del Migrante Ecuadoriano”, è lieta di invitare la popolazione immigrata che si occupa dell’assistenza a persone, a partecipare al corso di formazione per caregivers .

 

𝑳'𝑨𝒍𝒛𝒉𝒆𝒊𝒓𝒎𝒆𝒓 𝒆 𝒊 𝒄𝒂𝒓𝒆𝒈𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔 (𝒂𝒔𝒔𝒊𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊) 𝒊𝒎𝒎𝒊𝒈𝒓𝒂𝒕𝒊

Il corso sull'Alzheimer per caregivers immigrati è un'opportunità per conoscere e gestire questa malattia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Un percorso formativo dove acquisire competenze per prendersi cura in modo adeguato della salute e della sicurezza ma anche dell'aspetto psicologico e affettivo dell'assistito.

Il corso è a numero chiuso (max 15 partecipanti per località), aperto a tutti coloro che desiderano acquisire tali competenze e approfondire le proprie conoscenze sulla malattia. Siamo particolarmente interessati a coinvolgere la comunità immigrata, che spesso si trova ad affrontare difficoltà nella cura dei malati di Alzheimer.

Il corso di formazione verrà realizzato a Genova, Savona e Finale Ligure nei seguenti giorni e orari:

Savona : 15/07 - 05/08 - 23/09 - 28/10 (15.30 - 18.00) presso la sede operativa dell’USEI, via Giacchero SNC angolo Corso Colombo

Genova, 22/07 - 26/08 - 09/09 - 21/10 (15.00 - 17.30) presso la sede del Comitato Casa del Migrante Ecuadoriano, viale Centurione Bracelli 245r

Finale Ligure: 29/07 - 02/09 - 30/09 - 14/10 (15.30 - 18.00) presso la Sala Gallesio del Comune di Finale Ligure, Palazzo Ruffini via Pertica, 24

Al termine del corso sono previste due schede di valutazione, una relativa al gradimento, l’altra relativa all’efficacia, e la consegna di un attestato di frequenza ai corsisti che avranno partecipato almeno al 75% delle lezioni.

Ecco il programma completo:

https://www.usei.it/.../corso-sullAlzheimer-per.../...

È prevista una giornata conclusiva a Finale Ligure (in data da definire) con la presenza dei soggetti appartenenti alla rete territoriale interessati nella tematica oggetto della nostra proposta formativa.

Iscrizioni fino al 12/07/23

Per info scrivere a: info@usei.it oppure wa.me/+393475705473