Le nostre attività

Le attività che l’Associazione USEI-APS si propone di portare avanti in generale sono:

• Comunicazione e divulgazione della cultura ecuadoriana e dei temi sull'immigrazione.
• Attività ludiche e didattiche (corsi di lingua spagnola e italiana) a favore della comunità.
• Realizzazione di progetti di cooperazione internazionale.
• Educazione e sensibilizzazione alla conservazione ambientale.
• Collaborazione e supporto alla rete delle associazioni liguri e nazionali e degli altri attori attivi nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale.
• Partenariati strategici con enti e associazioni per ottimizzare il raggiungimento di medesimi obiettivi.
• Coordinamento delle varie attività interculturali proposte da enti pubblici.
• Costituzione della Corale “Canto Senza Frontiere”con la partecipazione di cittadini italiani
e stranieri, Progetto avviato in collaborazione con l’AUSER Savona.
• Sostegno a famiglie (italiane e straniere) in difficoltà attraverso distribuzione di generi alimentari e materiale scolastico raccolti grazie alla collaborazione della COOP Liguria
• Info Point, sportello per i cittadini stranieri col patrocinio del Comune di Savona
• Turismo Sociale, viaggi periodici in Ecuador

Venerdì 17 febbraio 2023, Lidia Castillo e Antonio Garcia, rispettivamente rappresentante per Genova e presidente dell'USEI-APS, si sono recati in visita di cortesia al Castello D'Albertis e all'ALFA Liguria nella città di Genova, con l'intento di rafforzare i rapporti vista l'imminente presenza istituzionale dell'USEI-APS in questa città.

Al Castello D'Albertis sono stati ricevuti dalla direttrice Maria Camilla de Palma, con la quale hanno avuto un proficuo incontro culminato con la visita guidata al Castello. Da questo incontro si può riassumere l'intenzione di entrambe le istituzioni di collaborare nell'ambito delle proposte culturali dell'USEI-APS per la città di Genova, dove vive la maggior parte degli ecuadoriani residenti in Italia. Antonio Garcia ha avuto più che parole di elogio e gratitudine per la squisita accoglienza della dottoressa De Palma e del suo staff di collaboratori, ribadendo il proposito di realizzare nelle strutture del Castello uno dei primi eventi dell'USEI APS nella città natale di Cristoforo Colombo.

Successivamente, Castillo e Garcia hanno visitato le strutture di ALFA Liguria (Agenzia regionale per il Lavoro la Formazione e l’Accreditamento), un incontro che si è svolto in modo molto cordiale visto il rapporto di amicizia che si è creato tra i rappresentanti delle due entità grazie alla collaborazione permanente esistente da molti anni, collaborazione che con questa visita l'USEI APS ha voluto ribadire nella persona della sua responsabile locale Lidia Castillo. Matilde Pittaluga e Monica Fiorentino di ALFA Liguria, hanno accolto con simpatia questa visita e hanno manifestato tutta la loro disponibilità e il loro entusiasmo a continuare a collaborare con l'USEI-APS di Genova.

A nome dell'USEI-APS ringraziamo ALFA Liguria per questa calorosa accoglienza.