Le nostre attività

Le attività che l’Associazione USEI-APS si propone di portare avanti in generale sono:

• Comunicazione e divulgazione della cultura ecuadoriana e dei temi sull'immigrazione.
• Attività ludiche e didattiche (corsi di lingua spagnola e italiana) a favore della comunità.
• Realizzazione di progetti di cooperazione internazionale.
• Educazione e sensibilizzazione alla conservazione ambientale.
• Collaborazione e supporto alla rete delle associazioni liguri e nazionali e degli altri attori attivi nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale.
• Partenariati strategici con enti e associazioni per ottimizzare il raggiungimento di medesimi obiettivi.
• Coordinamento delle varie attività interculturali proposte da enti pubblici.
• Costituzione della Corale “Canto Senza Frontiere”con la partecipazione di cittadini italiani
e stranieri, Progetto avviato in collaborazione con l’AUSER Savona.
• Sostegno a famiglie (italiane e straniere) in difficoltà attraverso distribuzione di generi alimentari e materiale scolastico raccolti grazie alla collaborazione della COOP Liguria
• Info Point, sportello per i cittadini stranieri col patrocinio del Comune di Savona
• Turismo Sociale, viaggi periodici in Ecuador

Essere un Lavoratore Consapevole”
Sabato 20 ottobre 2018, ore 16 a Savona, presso la propria sede sociale, sita in via Giacchero snc (angolo Corso Colombo), l'Associazione USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) in collaborazione con UGL Savona (Unione Generale del Lavoro) darà inizio a un ciclo di tre incontri informativi indirizzato ai lavoratori stranieri e italiani. “Essere un Lavoratore Consapevole” è un progetto formativo realizzato dall’USEI, volto a fornire i primi elementi necessari a comprendere le dinamiche del mondo lavorativo e dei diritti e doveri dei lavoratori. Il progetto si sviluppa su tre tematiche generali, che verranno trattate una per ogni incontro. • Il contratto di lavoro: criteri e applicazioni (sabato 20 ottobre) • La busta paga: come si legge e gli elementi fondamentali (sabato 27 ottobre) • Le rappresentanze sindacali: chi sono e a cosa servono (sabato 3 novembre) Gli incontri si effettueranno presso la sede sociale dell’USEI dalle ore 16 alle ore 18. La partecipazione è gratuita e a numero chiuso. Per info e iscrizioni chiamare al 3408348953 oppure scrivere a info@usei.it (Whatsapp 3475705473).
Cena e ballo latinoamericano Useiando 2018
Nell’ambito di Useiando 2018 l’USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) invita la comunità italiana e straniera residente nel savonese a partecipare della Cena e Ballo latinoamericana organizzata per festeggiare i 209 anni dell’Indipendenza dell’Ecuador. Ecco il nostro menù (alla ecuadoriana) • Antipasto Encebollado de pollo (insalata di pollo e verdure) Wusterini alla coca cola Empanadas de harina con pollo y queso (panzerotti di farina, ripieni di pollo e formaggio) • Piatto forte Encocado de pescado con arroz, aguacate y patacones (tonno cotto in salsa di cocco e arachidi, accompagnato di riso bianco, avocado e platano verde fritto) • Dessert Ensalada de frutas con helado (macedonia e gelato) • Acqua, vino o birra In sala il nostro dj “Il pollo que mezcla” (Il pollo mixatore) animerà il dopocena con musica latino-americana e disco. Adesione 20 euro a persona Info e prenotazioni cell 340-5697481 Whatsapp 347-5705473 oppure info@usei.it Il ricavato della cena servirà a finanziare l’attività dell’USEI Vi aspettiamo numerosi!
Incontro "Il Potere delle Donne"
Venerdì 9 marzo 2018 alle ore 16, presso la Sala Consiglio (lato pubblico) del Palazzo del Comune di Savona, l'USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) con il patrocinio dell'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Savona, organizza l'incontro "Il Potere delle Donne". Questo incontro è organizzato nell’ambito della Giornata Internazionale della Donna e vuole dare risalto alle Donne che esercitano ruoli di potere al servizio dei propri cittadini, soprattutto nel campo politico diplomatico, sperando possa servire d'esempio per le nuove generazioni, e di conseguenza inoltrarsi in un mondo professionale sempre più paritario. Saranno presenti: Dott.ssa Barbara Marozzi, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Savona; Dott.ssa Maria Mercedes Guevara, Console Aggiunta del Consolato dell'Ecuador a Genova; Dott.ssa Elizabeth Guiven, Console Ascritta al Consolato Generale del Peru a Genova; Dott.ssa Mercedes Panta, ex Parlamentare dell'Assemblea Costituente dell'Ecuador (2007-2008). All'incontro seguirà un rinfresco offerto dai volontari dell'USEI La cittadinanza è cordialmente invitata. Per info chiamare al 3408348953 oppure scrivere a info@usei.it
Macerata: parliamone!
La gravità dei fatti di Macerata rappresenta, in senso peggiorativo, un salto di qualità nell'ambito della diffusione dei sentimenti razzisti xenofobi e fascisti nel nostro paese, aprendo a nuovi scenari che necessitano di essere analizzati e discussi unitariamente e in maniera approfondita. La CUB Immigrazione, assieme a USEI, Amici del Mediterraneo, Medicina Democratica Arci, Cesavo e al Forum Del Terzo Settore Savona promuovono quindi un'assemblea aperta, in concomitanza con le svariate iniziative che nello stesso momento si svolgeranno in numerose città italiane. L'assemblea si svolgerà Sabato 10 febbraio alle h 15:30 presso la sede dell'USEI in Via Giacchero (angolo Corso colombo).
Consulado Móvil del Ecuador en Savona
Sabado 27 de Enero de 2018 en Savona, a partir de las 10H hasta las 15H, en la sede social de la Asociación USEI, sita en via Giacchero s/n y Corso Colombo, se llevará a cabo el Consulado Móvil del Ecuador en beneficio de la comunidad ecuatoriana. Con esta iniciativa, el Consulado del Ecuador en Génova en colaboración con la asociación USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), desean permitir a los ciudadanos ecuatorianos residentes en Savona y aledaños, de beneficiar de los servicios consulares en un lugar más cercano a la propia residencia (obtención y renovación de pasaportes, poderes, legalizaciones de documentos, declaraciones juramentadas, etc), sin necesidad de ir a las propias oficinas consulares. Será presente junto a los miembros del Staff del Consulado del Ecuador en Génova, la Dra. María Mercedes Guevara, Primera Secretaria Consular y Lider del Servicio de Atención Integral de los niños ecuatorianos alejados de las propias familias. Para información llamar al 010-868-0502 o al 340-8348953 La ciudadanía ecuatoriana está cordialmente invitada
Presentazione del Tour Ecuador 2018
Mercoledì 17 gennaio 2018 a Savona, alle ore 18.00 presso la propria sede sociale, sita in via Giacchero snc angolo Corso Colombo, l’Associazione USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), con il patrocinio dell’Ambasciata e Defensoria del Pueblo dell’Ecuador in Italia, presenterà alla comunità savonese il suo progetto di turismo sociale “Tour ECUADOR 2018”. Con questa iniziativa l’USEI intende organizzare dal 3 al 23 settembre 2018 un viaggio di conoscenza del territorio, delle usanze e della cultura del popolo ecuadoriano, insieme ai cittadini italiani residenti nel savonese che accetteranno il nostro invito a visitare l’Ecuador, costituendo con questo viaggio un modo per arricchire i nostri orizzonti e oltre creare modi di fratellanza fra i popoli anche un modo biunivoco di interculturalità. Il percorso che comprende gran parte dell’Ecuador continentale (Costa, Ande e Amazzonia) verrà presentato dai volontari dell’USEI e conterà con le testimonianze di chi precedentemente già ha vissuto questa esperienza. Inoltre, l’Ambasciata e la Defensoria del Pueblo dell’Ecuador in Italia hanno accolto con beneplacito la nostra iniziativa, per cui la visita alle varie Istituzioni dello Stato (Presidenza, Parlamento, ecc) sarà considerata come parte del programma. L’USEI è un’associazione formata da immigrati ecuadoriani e non solo, con sede legale en la città di Vado Ligure provincia di Savona, ma con gruppi attivi su gran parte del territorio italiano, e dalla su fondaz...
Cena Natalizia Multietnica
Sabato 9 dicembre 2017 a Savona, alle ore 20.00, presso il Circolo Milleluci della Società di Mutuo Soccorso Fratellanza Leginese, sita in Via Chiabrera 24, col contributo di COOP Liguria, le associazioni USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) e Gli Amici del Mediterraneo (ONLUS) organizzano la Cena Natalizia Multietnica. Questo evento sarà un momento di condivisione interculturale nel quale i partecipanti potranno assaggiare delle pietanze sia della cucina araba che di quella sudamericana e conoscere persone, usanze, ricette e nuovi sapori, per ricordarci che Il cibo è cultura e tradizione. I volontari di entrambi le associazioni propongono un menù misto composto da un antipasto, quattro portate, dolce, acqua e vino. Il caffè (escluso dal menù) lo potrete prendere al bar del circolo Milleluci. Ecco il menu Antipasto: “Yapingachos” (polpette di patate ripiene di formaggio accompagnate da salsiccia in salsa di arachide) Portate: 1.Cous Cous di carne 2.Seco di Pollo”(riso e pollo alla birra accompagnato da platano maturo fritto) 3.Polpette di carne alle erbe accompagnate da salsa di Baba Ghanouj (salsa a base di melanzane dal sapore particolare, tipica della cucina mediorientale) 4.Spiedini di fesa di tacchino e verdure di stagione al forno accompagnate con menestra de lentejas (lenticchie in umido con cubetti cotti di platano verde) Dolce: Queso de leche (budino) Bibite: Acqua e vino rosso (caffè escluso) Adesione a persona 20 euro. I fondi raccolti s...
L’arma migliore? ….la tua voce!
Giovedì 23 Novembre 2017 a Savona, ore 17.30, presso la Sala Rossa del Palazzo del Comune, l’Associazione USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), con il patrocinio della Città di Savona (Distretto Sociale n.7 Savonese) e della Defensoría del Pueblo del Ecuador, organizza l’incontro tematico “L’arma migliore? ….la tua voce”. Questo incontro è inserito nel programma che il Distretto Sociale n. 7 Savonese ha organizzato nell’ambito della Settimana Contro la Violenza di Genere, nel quale l’USEI vuole fornire il suo contributo analizzando, le caratteristiche del fenomeno in diversi contesti non solo italiano e studiare le dinamiche sociali che lo provocano. Saranno relatrici di questo incontro: Catalina Cobo, Delegata della Defensoria del Pueblo del Ecuador in Italia e Gabriella Calabrò, stagista (Counseling) presso lo sportello “punto di Incontro Informativo dell’USEI. La Defensoría del Pueblo del Ecuador è un'istituzione nazionale per i diritti umani, che promuove, diffonde e protegge i diritti delle persone, delle comunità, dei popoli, delle nazionalità, dei collettivi che abitano il paese, degli ecuadoriani all'estero e dei diritti della natura, nonché favorisce la costruzione di una cultura che li riconosca e promuova in tutti gli ambiti della vita nazionale per dare impulso ad una vita dignitosa e un Buon Vivere, mentre il “Punto di Incontro Informativo” è uno sportello settimanale tenuto dall’associazione USEI, che si rivolge al territorio savonese forn...
Corso "Introduzione Alla Lingua Spagnola"
Mercoledì 11 ottobre 2017 a Savona, alle ore 18.00 presso la propria sede sociale, sita in via Giacchero snc angolo Corso Colombo, l’Associazione USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) presenterà alla comunità il corso: “INTRODUZIONE ALLA LINGUA SPAGNOLA”. Questo corso è un laboratorio per giovani e adulti (il cui obiettivo è di aprire una finestra sullo spagnolo), si compone di dieci sessioni di due ore ognuna, basate principalmente sull’acquisizione del vocabolario. Il corso sarà strutturato in gruppi di parole e temi d’interesse pubblico che ci aiuteranno nel comunicare in spagnolo. Le lezioni si terranno regolarmente tutti i mercoledì dalle 18.15 alle 20.15 a partire del 18 ottobre 2017 presso la sede sociale dell’USEI a Savona. Il corso è a numero chiuso. Per informazione ed iscrizioni chiamare al 3405697481, oppure scrivere a info@usei.it
Giornata dell’Ecuadorianità 2017
Venerdì 11 agosto 2017 a Savona, alle ore 18.00 presso la propria sede sociale, sita in via Giacchero snc angolo Corso Colombo, col patrocinio dell’Ambasciata dell’Ecuador in Italia e il contributo di Coop Liguria, l’Associazione USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), organizza l’incontro “Ecuador e la Legge di Mobilità Umana”. Tale incontro ha lo scopo di illustrare una legge ecuadoriana, che scaturisce da un principio fondamentale della propria costituzione e che garantisce il diritto agli esseri umani di poter muoversi ovunque in questo pianeta. Questo evento sarà presentato dalla Dott.ssa Narcisa Soria Valencia, Console Generale dell’Ecuador a Genova. I volontari dell’USEI offriranno ai presenti un aperitivo alla conclusione dell’Incontro. Questo appuntamento si realizza nell’ambito della “Giornata dell’Ecuadorianità”, per festeggiare il 208° anniversario dell’Indipendenza dell’Ecuador e si concluderà sempre a Savona, con un momento ludico-sportivo che include un torneo di calcio, musica e cibo, il giorno sabato 12 agosto 2017 a partire delle ore 10, presso il campo della parrocchia San Dalmazio (Lavagnola). Il torneo di calcio “Indipendenza dell’Ecuador” e fatto da varie squadre composte da giocatori di diverse nazionalità. Ha lo scopo di festeggiare un importante momento storico del popolo ecuadoriano, e di evidenziare la supremazia delle ragioni della pace a quelle sui conflitti interculturali. Rappresenta un'occasione per promuovere, attraverso l...
Presentazione del “Servizio di Counseling”
Sabato 29 aprile 2017 a Savona, alle ore 16.00 presso la propria sede sociale, sita in via Giacchero snc angolo Corso Colombo, l’Associazione USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), in collaborazione con la Scuola di Counseling dell'Accademia Socratica di Rapallo, invita i propri soci e tutta la cittadinanza alla presentazione del nuovo servizio di Counseling. “Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra due persone, in cui una si rivolge all’altra per cercare di rispondere ad un bisogno specifico, relativo all’ambito familiare, ai rapporti affettivi, agli ambiti lavorativi e di autorealizzazione. Il Counselor (professionista del counseling) aiuta alla persona a trovare dentro di sé le risorse per aiutarsi, senza MAI sostituirsi all’altro nell’atto importantissimo di prendere la responsabilità di fare le proprie scelte.” (associazionereico.org) L’Accademia Socratica nasce nel 2004 dall’unione di un primo gruppo di Terapeuti, Medici, Formatori e Docenti Universitari. Persone soprattutto unite dalla comune fiducia sulle potenzialità di crescita dell'essere umano e sulle sue naturali capacità di empowerment. Da qui l’obiettivo di fondare la Scuola Triennale di Counseling, centrata sull'Ascolto Attivo e sulla qualificazione del Counselor Professionale. La proposta di questo servizio si inserisce tra gli obbiettivi fondamentali dell’USEI, quello di contribuire allo sviluppo e valorizzazione delle risorse umane ed è indirizzata sia ai cit...
Proyección del documental de "Alfaro Vive Carajo"
Alfaro Vive Carajo” es un documental dirigido por Mauricio Samaniego que cuenta la verdad sobre el origen y el campo de acción de la conocida agrupación desde la perspectiva de muchos de sus protagonistas. “No es la historia de víctimas ni de héroes”. Este trabajo ha sido galardonado con importantes reconocimientos a nivel nacional e internacional. El largometraje presentado en prestigiosos festivales de cine de países como: Argentina, Chile, Estados Unidos, Cuba, España, Francia, entre otros; se estrenó en Ecuador en marzo del 2016 en las salas a nivel nacional. La historia gira alrededor de los miembros del grupo que sobrevivieron, quienes, recuerdan las circunstancias que atravesaron durante su lucha por hacer realidad el sueño de la igualdad, en una época de crisis para los movimientos y manifestaciones sociales en el Ecuador. Después de la proyección tendremos un conversatorio con Patricia Sosa, ex militante del grupo “AVC” y candidata a Asambleista Alterna por el Movimiento “Alianza Pais” en representación de Europa, Asia y Oceanía en las próximas elecciones ecuatorianas. Toda la comunidad está invitada a participar.