Le nostre attività

Le attività che l’Associazione USEI-APS si propone di portare avanti in generale sono:

• Comunicazione e divulgazione della cultura ecuadoriana e dei temi sull'immigrazione.
• Attività ludiche e didattiche (corsi di lingua spagnola e italiana) a favore della comunità.
• Realizzazione di progetti di cooperazione internazionale.
• Educazione e sensibilizzazione alla conservazione ambientale.
• Collaborazione e supporto alla rete delle associazioni liguri e nazionali e degli altri attori attivi nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale.
• Partenariati strategici con enti e associazioni per ottimizzare il raggiungimento di medesimi obiettivi.
• Coordinamento delle varie attività interculturali proposte da enti pubblici.
• Costituzione della Corale “Canto Senza Frontiere”con la partecipazione di cittadini italiani
e stranieri, Progetto avviato in collaborazione con l’AUSER Savona.
• Sostegno a famiglie (italiane e straniere) in difficoltà attraverso distribuzione di generi alimentari e materiale scolastico raccolti grazie alla collaborazione della COOP Liguria
• Info Point, sportello per i cittadini stranieri col patrocinio del Comune di Savona
• Turismo Sociale, viaggi periodici in Ecuador

Corso "Introduzione Alla Lingua Spagnola"
Mercoledì 11 ottobre 2017 a Savona, alle ore 18.00 presso la propria sede sociale, sita in via Giacchero snc angolo Corso Colombo, l’Associazione USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) presenterà alla comunità il corso: “INTRODUZIONE ALLA LINGUA SPAGNOLA”. Questo corso è un laboratorio per giovani e adulti (il cui obiettivo è di aprire una finestra sullo spagnolo), si compone di dieci sessioni di due ore ognuna, basate principalmente sull’acquisizione del vocabolario. Il corso sarà strutturato in gruppi di parole e temi d’interesse pubblico che ci aiuteranno nel comunicare in spagnolo. Le lezioni si terranno regolarmente tutti i mercoledì dalle 18.15 alle 20.15 a partire del 18 ottobre 2017 presso la sede sociale dell’USEI a Savona. Il corso è a numero chiuso. Per informazione ed iscrizioni chiamare al 3405697481, oppure scrivere a info@usei.it
Giornata dell’Ecuadorianità 2017
Venerdì 11 agosto 2017 a Savona, alle ore 18.00 presso la propria sede sociale, sita in via Giacchero snc angolo Corso Colombo, col patrocinio dell’Ambasciata dell’Ecuador in Italia e il contributo di Coop Liguria, l’Associazione USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), organizza l’incontro “Ecuador e la Legge di Mobilità Umana”. Tale incontro ha lo scopo di illustrare una legge ecuadoriana, che scaturisce da un principio fondamentale della propria costituzione e che garantisce il diritto agli esseri umani di poter muoversi ovunque in questo pianeta. Questo evento sarà presentato dalla Dott.ssa Narcisa Soria Valencia, Console Generale dell’Ecuador a Genova. I volontari dell’USEI offriranno ai presenti un aperitivo alla conclusione dell’Incontro. Questo appuntamento si realizza nell’ambito della “Giornata dell’Ecuadorianità”, per festeggiare il 208° anniversario dell’Indipendenza dell’Ecuador e si concluderà sempre a Savona, con un momento ludico-sportivo che include un torneo di calcio, musica e cibo, il giorno sabato 12 agosto 2017 a partire delle ore 10, presso il campo della parrocchia San Dalmazio (Lavagnola). Il torneo di calcio “Indipendenza dell’Ecuador” e fatto da varie squadre composte da giocatori di diverse nazionalità. Ha lo scopo di festeggiare un importante momento storico del popolo ecuadoriano, e di evidenziare la supremazia delle ragioni della pace a quelle sui conflitti interculturali. Rappresenta un'occasione per promuovere, attraverso l...
Presentazione del “Servizio di Counseling”
Sabato 29 aprile 2017 a Savona, alle ore 16.00 presso la propria sede sociale, sita in via Giacchero snc angolo Corso Colombo, l’Associazione USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), in collaborazione con la Scuola di Counseling dell'Accademia Socratica di Rapallo, invita i propri soci e tutta la cittadinanza alla presentazione del nuovo servizio di Counseling. “Il Counselling è inteso come una relazione d’aiuto che intercorre tra due persone, in cui una si rivolge all’altra per cercare di rispondere ad un bisogno specifico, relativo all’ambito familiare, ai rapporti affettivi, agli ambiti lavorativi e di autorealizzazione. Il Counselor (professionista del counseling) aiuta alla persona a trovare dentro di sé le risorse per aiutarsi, senza MAI sostituirsi all’altro nell’atto importantissimo di prendere la responsabilità di fare le proprie scelte.” (associazionereico.org) L’Accademia Socratica nasce nel 2004 dall’unione di un primo gruppo di Terapeuti, Medici, Formatori e Docenti Universitari. Persone soprattutto unite dalla comune fiducia sulle potenzialità di crescita dell'essere umano e sulle sue naturali capacità di empowerment. Da qui l’obiettivo di fondare la Scuola Triennale di Counseling, centrata sull'Ascolto Attivo e sulla qualificazione del Counselor Professionale. La proposta di questo servizio si inserisce tra gli obbiettivi fondamentali dell’USEI, quello di contribuire allo sviluppo e valorizzazione delle risorse umane ed è indirizzata sia ai cit...
Proyección del documental de "Alfaro Vive Carajo"
Alfaro Vive Carajo” es un documental dirigido por Mauricio Samaniego que cuenta la verdad sobre el origen y el campo de acción de la conocida agrupación desde la perspectiva de muchos de sus protagonistas. “No es la historia de víctimas ni de héroes”. Este trabajo ha sido galardonado con importantes reconocimientos a nivel nacional e internacional. El largometraje presentado en prestigiosos festivales de cine de países como: Argentina, Chile, Estados Unidos, Cuba, España, Francia, entre otros; se estrenó en Ecuador en marzo del 2016 en las salas a nivel nacional. La historia gira alrededor de los miembros del grupo que sobrevivieron, quienes, recuerdan las circunstancias que atravesaron durante su lucha por hacer realidad el sueño de la igualdad, en una época de crisis para los movimientos y manifestaciones sociales en el Ecuador. Después de la proyección tendremos un conversatorio con Patricia Sosa, ex militante del grupo “AVC” y candidata a Asambleista Alterna por el Movimiento “Alianza Pais” en representación de Europa, Asia y Oceanía en las próximas elecciones ecuatorianas. Toda la comunidad está invitada a participar.
IL PLAN Condor 2.0 La storia si ripete in America Latina
Incontro “IL PLAN CONDOR 2.0 La storia si ripete in America Latina” Domenica 30 ottobre 2016 a Savona, alle ore 17.00 presso la propria sede sociale, sita in via Giacchero snc angolo Corso Colombo, l’Associazione USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) in collaborazione con Babelatino (Piattaforma di Comunicazione Libera ed Interculturale) e col patrocinio di Rifondazione Comunista di Savona, organizza l’incontro “IL PLAN CONDOR 2.0 La storia si ripete in America Latina” con la partecipazione del giornalista ecuadoriano Orlando Pérez, direttore del giornale “El Telégrafo”, uno dei più autorevoli quotidiani dell’Ecuador. Il tema dell’incontro fa riferimento ad una possibile nuova edizione dell’interferenza del governo statunitense nella politica interna di vari paesi latinoamericani, come accade tra gli anni cinquanta e settanta, quando la politica degli USA ha sostenuto e favorito una serie di regimi con lo scopo di garantire i propri interessi e contenere le nascenti rivendicazioni sociali di ciascun popolo, malgrado fossero regimi feroci e violenti. Orlando Pérez, scrittore ecuadoriano, studioso di letteratura, giornalista pluripremiato, laureato in Scienze della Comunicazione nell’Università dell’Habana Cuba. Tra le sue opere si contano: “Cuba, los años duros” (Cuba, gli anni difficili), “La celebración de la libertad” (La celebrazione della libertà), “La ceniza del adiós” (Le cenere dell’addio”), “Wikileaks en la mitad del mundo” (Wikileaks nella metà ...
“Siamo tutti uguali? Rapporti tra i nuovi arrivati (rifugiati) e le comunità già presenti sul territorio”
Nell’ambito della Giornata dell’Ecuadorianità, in occasione del 207 anniversario del Primo Grido di Indipendenza dell’Ecuador, l’USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), con il patrocinio dell’Assessorato al Decentramento del Comune di Savona organizza l’incontro “Siamo tutti uguali? Rapporti tra i nuovi arrivati (rifugiati) e le comunità già presenti sul territorio”, dedicato a confrontare opinioni che aiutino a migliorare la relazione di accoglienza con i nuovi immigrati, facendo tesoro dell’esperienze di chi già vive da tempo in questo paese, come per esempio la comunità ecuadoriana e altre. A questo incontro parteciperanno vari rappresentanti di organizzazioni che oggi si occupano dell’accoglienza dei rifugiati, insieme ad una rappresentante del Consolato Generale dell’Ecuador a Genova, e la testimonianza dei diretti interessati. La giornata si concluderà con un aperitivo preparato dai volontari dell’USEI offerto al pubblico presente. La cittadinanza è invitata. Ingresso libero. Per informazione chiamare al 340-8348953. Oppure scrivere a info@usei.it
Cena di Solidarietà
L'USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) nell’ambito della sua "CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ IN FAVORE DEI TERREMOTATI DELL’ECUADOR" organizza una Cena di Solidarietà a base di un menù tipico, il giorno Sabato 7 maggio 2016 ore 20.15 presso la sua sede Sede Sociale a Savona, in Via Giacchero snc angolo Corso. Menù: Antipasto: Insalata Russa con Mele Piatto unico: Riso Misto (carne di maiale, gamberi e pollo) Dolce: Torta ripiena con dolce di latte Bibite: Acqua, Vino Rosso e Caffè Adesione euro 20 I fondi raccolti saranno destinati alle persone colpite dal terremoto tramite i canali ufficiali dell’unità di crisi del Governo Ecuadoriano, con il patrocinio della Defensoria del Pueblo del Ecuador. L’USEI auspica di poter contare sulla vostra disponibilità e generosità in questa dolorosissima calamità. Per prenotazioni 340-8348953 oppure info@usei.it
Cena con la "Gallina del Natale Ecuadoriano"
L'USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) è lieta di invitarVi a cena, nella quale potresti assaporare e mangiare un ricco menù tipico della gastronomia ecuadoriana, a base di gallina, dal primo al secondo. La cena intende essere un momento di condivisione e di vicinanza, per ritrovare affetti e sentimenti tra un boccone e l’altro, in cui ci sarà la possibilità di augurarsi tutti insieme giorni migliori, partendo da questo natale e mangiando una delle tante pietanze ecuadoriane, Ecco il menù Primo: Caldo de Gallina (Brodo molto saporito) Secondo: Seco de Gallina (Stufato di gallina con birra, riso giallo con achiote accompagnato di platano maturo fritto) Dolce: Queso de leche de coco (Tipico dolce a base di latte di cocco e zucchero) Bevande: Acqua, vino e caffè Adesione 20 euro a persona Info e adesioni 340-8348953 oppure info@usei.it
Giornata dell’Ecuadorianità
Domenica 2 agosto 2015 a Savona a partire delle ore 10, nei pressi del Campo Sportivo “Le Trincee”, con il patrocinio e collaborazione del Consolato Generale dell’Ecuador a Genova; con il contributo e patrocinio dell’Assessorato al Decentramento del Comune di Savona, e dell’associazione sportiva dilettantistica “Faggiolympic”, nell’ambito del 206° anniversario del Primo Grido d’Indipendenza della Repubblica Ecuadoriana, l’USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) organizza la “Giornata della Ecuadorianitá”. Con questa iniziativa, l’USEI pretende ancora una volta, creare uno spazio di condivisione interculturale con tutta la cittadinanza, con momenti ludici sportivi, culturali, e di degustazione gastronomica, per cui, a partire delle ore 10 si svolgerà il torneo interculturale di calcio “Coppa Indipendenza dell’Ecuador”, con la partecipazione di squadre composte di cittadini ecuadoriani e di altre nazionalità, dopodiché alle ore 16 si svolgerà l’incontro “Ecuador e la mobilità umana!”, per parlare del progetto nazionale ecuadoriano sul tema della mobilità umana contenuto nel piano nazionale del “buon vivere”. Il “buon vivere” come in tante altre occasioni l’abbiamo segnalato, è il piano che obbliga lo Stato Ecuadoriano a pianificare lo sviluppo e ad applicare questi piani di lavoro per sradicare la povertà, cambiare la matrice produttiva, trasformare la maniera in cui produciamo e consumiamo, passare a una società della conoscenza giusta e solidale e quindi tr...
Giornata delle PORTE APERTE
Sabato 13 Giugno 2015 a partire delle ore 15,00, l'AUSER (Associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l'invecchiamento attivo degli Anziani), LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e l'Associazione USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) con il patrocinio dell'Assessorato ai Servizi Sociali di Savona, aprono le porte della loro sede in Via Giacchero snc - Angolo Corso Colombo - a Savona e invitano tutta la comunità, ma in special modo i condomini, i vicini del caseggiato e tutti coloro che volessero partecipare, ad una giornata speciale di incontro e conoscenza reciproca. In un mondo in cui è sempre più difficile comunicare, nonostante tutti i mezzi tecnologici a nostra disposizione, dove la realtà economica, sociale e culturale diventa sempre più problematica e confusa, spesso tendiamo a isolarci, a chiuderci nel "nostro " mondo dove la solitudine invade le nostre vite. Spesso non conosciamo chi ci vive accanto precludendoci ogni possibilità di scambio, di aiuto reciproco, di socializzazione mentre ogni società, per crescere e migliorare, deve promuovere la condivisione dell'esperienza umana e la comprensione delle diverse culture che vivono sullo stesso territorio. Conoscere "l'altro" ci aiuta a smettere di averne paura. AUSER, LILT e USEI, con questa iniziativa, si "aprono" alla cittadinanza per spiegare le motivazioni che hanno spinto e spingono tanti volontari a percorrere il cammino speciale che li porta ver...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “REDDITO DI CITTADINANZA”
Sabato 9 Maggio 2015 alle ore 15.00 presso la sede sociale dell’USEI - Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia - Via Giacchero snc, angolo Corso Colombo a Savona, con il patrocinio del Consolato Generale dell’Ecuador a Genova e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Savona, si terrà un incontro per presentare il libro “Reddito di Cittadinanza – Italia ed Ecuador, due modelli a confronto” della scrittrice Samina Zargar. Tale incontro è organizzato, oltre che per la presentazione del libro, anche per favorire un confronto e un dibattito su un tema attuale quale il principio della dignità umana e la garanzia del minimo vitale mettendo a confronto l’esperienza costituzionale di due paesi di cultura diversa come l’Italia e l’Ecuador. Samina Zargar, laureata in Giurisprudenza - Laurea Magistrale a ciclo unico all’Università di Bologna nel luglio 2014 - è da sempre appassionata di diritti umani. È stata attivista di Amnesty Unibo, gruppo giovanile coordinato da Amnesty International. Ha effettuato esperienze all’estero come, ad esempio, gli scambi giovanili dei Lions (tra giovani di nazionalità diverse) in Danimarca e Hong Kong o il viaggio-volontariato in Togo con l’associazione Savona nel cuore dell’Africa. Da sempre redattrice di articoli, testi, saggi per varie occasioni pubbliche e per alcuni importanti concorsi. È stata relatrice in occasione di ricorrenze come il Giorno della Memoria o della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle m...
Gruppo di Lettura in Spagnolo 2015
Ti piace lo spagnolo? Imparalo attraverso la lettura di facili brani letterari, accompagnato da tutori madrelingua. Vieni e partecipa al nostro Gruppo di Lettura in Spagnolo 2015 Siamo un gruppo di persone che si ritrovano settimanalmente, per parlare e discutere insieme di ciò che hanno letto, per scoprire punti di vista diversi, per mettere in comune difficoltà e piaceri della lettura, ma soprattutto, per farlo in spagnolo. Inizio venerdì 27 marzo 2015 ore 21 Via alla Costa, 3 presso la palazzina della Sala Consigliare del Comune di Vado Ligure Per Info e iscrizioni chiamare al 340-8348953