Le nostre attività

Le attività che l’Associazione USEI-APS si propone di portare avanti in generale sono:

• Comunicazione e divulgazione della cultura ecuadoriana e dei temi sull'immigrazione.
• Attività ludiche e didattiche (corsi di lingua spagnola e italiana) a favore della comunità.
• Realizzazione di progetti di cooperazione internazionale.
• Educazione e sensibilizzazione alla conservazione ambientale.
• Collaborazione e supporto alla rete delle associazioni liguri e nazionali e degli altri attori attivi nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale.
• Partenariati strategici con enti e associazioni per ottimizzare il raggiungimento di medesimi obiettivi.
• Coordinamento delle varie attività interculturali proposte da enti pubblici.
• Costituzione della Corale “Canto Senza Frontiere”con la partecipazione di cittadini italiani
e stranieri, Progetto avviato in collaborazione con l’AUSER Savona.
• Sostegno a famiglie (italiane e straniere) in difficoltà attraverso distribuzione di generi alimentari e materiale scolastico raccolti grazie alla collaborazione della COOP Liguria
• Info Point, sportello per i cittadini stranieri col patrocinio del Comune di Savona
• Turismo Sociale, viaggi periodici in Ecuador

Mercoledì 20 ottobre 2021, ore 18.30 presso la sede dell’USEI-APS a Savona, in via Giacchero snc (angolo Corso Colombo) riparte l'edizione 2021 del “Gruppo di Lettura in Spagnolo”.

I gruppi di lettura fanno parte delle attività dell’USEI-APS volte a riunire persone con la passione per la lingua di Cervantes, dove attraverso la lettura di libri di rinomati autori di lingua spagnola, viene stimolato l'arricchimento del proprio vocabolario, il contenuto viene analizzato e infine viene proposta la propria interpretazione.

Questa attività proposta alla cittadinanza per molti anni, è nata come un esperimento, per cercare di insegnare lo spagnolo nello stesso modo in cui gli immigrati ecuadoriani hanno imparato l'italiano, cioè attraverso la lettura.

Oggi è un'iniziativa ben accetta dalla comunità, tanto da essere diventata un momento di ameno incontro, dove si costruiscono delle nuove amicizie attraverso la lettura.

Purtroppo l'emergenza sanitaria ci obbliga ad osservare determinati parametri, quindi chi fosse interessato a partecipare dovrà presentare il green pass. Il numero di partecipanti è limitato a un massimo di 8 persone.

Per info e iscrizione chiamare al 340 834 8953 oppure scrivere a info@usei.it. La cittadinanza è cordialmente invitata.