Le nostre attività

Le attività che l’Associazione USEI-APS si propone di portare avanti in generale sono:

• Comunicazione e divulgazione della cultura ecuadoriana e dei temi sull'immigrazione.
• Attività ludiche e didattiche (corsi di lingua spagnola e italiana) a favore della comunità.
• Realizzazione di progetti di cooperazione internazionale.
• Educazione e sensibilizzazione alla conservazione ambientale.
• Collaborazione e supporto alla rete delle associazioni liguri e nazionali e degli altri attori attivi nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale.
• Partenariati strategici con enti e associazioni per ottimizzare il raggiungimento di medesimi obiettivi.
• Coordinamento delle varie attività interculturali proposte da enti pubblici.
• Costituzione della Corale “Canto Senza Frontiere”con la partecipazione di cittadini italiani
e stranieri, Progetto avviato in collaborazione con l’AUSER Savona.
• Sostegno a famiglie (italiane e straniere) in difficoltà attraverso distribuzione di generi alimentari e materiale scolastico raccolti grazie alla collaborazione della COOP Liguria
• Info Point, sportello per i cittadini stranieri col patrocinio del Comune di Savona
• Turismo Sociale, viaggi periodici in Ecuador

Settimana Culturale Ecuadoriana
“SETTIMANA CULTURALE ECUADORIANA A SAVONA” Lunedì 4 agosto 2014, ore 17, Sala Rossa del Comune di Savona, l’USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) con il contributo dell’Assessorato al Decentramento del Comune di Savona, Cooperativa Sociale “Il Faggio”, l'Associazione Sportiva Dilettantistica “FAGGIOLYMPIC”, il patrocinio del Consolato Generale dell’Ecuador a Genova e del COSAI (Coordinamento Savonese di Associazioni di Immigrati), in collaborazione con il Partito Rifondazione Comunista di Savona e l’Associazione di Solidarietà “San Jacinto de Balzar” è lieta di presentare alla comunità Savonese, la quarta edizione della Settimana Culturale Ecuadoriana a Savona. Quest’anno, come avvenuto nelle precedenti edizioni, ci saranno sette giorni di attività nelle quali verranno mostrati alla comunità molte proposte e momenti di discussione del panorama culturale Ecuadoriano. Molti di questi eventi avranno come cornice la “Festa della Liberazione”, organizzata dal Partito “Rifondazione Comunista” di Savona sul lungomare di Zinola. Ecco il programma: Lunedì 4 agosto, ore 17 • Presentazione e inaugurazione della Settimana Culturale Ecuadoriana, presso la Sala Rossa del Comune di Savona. Sarà l’atto solenne col quale si apriranno le attività di tutta la settimana culturale, con la presenza della Dott.ssa Esther Cuesta Santana, Console Generale dell’Ecuador a Genova, insieme ad altri importanti invitati; Martedì 5 agosto, ore 17 • Incontro “La mobilità umana e l’a...
CENA E TOMBOLA DI SOLIDARIETÀ
L’associazione USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), nell’intento di rendere efficacemente disponibile nell’immediato, gesti di concreta solidarietà e vicinanza alle persone in grave situazione di vulnerabilità, organizza questa volta una cena e tombola di solidarietà, per raccolta fondi in favore di Sandra Suárez, cittadina ecuadoriana affetta di una grave malattia. Il menu: Riso con gamberi all'ecuadoriana Dolce Birra, vino oppure acqua Quota di adesione 15 euro Per Info e prenotazioni 340-8348953
Incontro "Donne immigrate...oggi!"
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’associazioni “Gli Amici del Mediterraneo” e l’USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), invitano la cittadinanza all’incontro: Incontro "Donne immigrate...oggi!" Questo incontro si propone parlare sulla partecipazione delle donne immigrate in altre attività, lontane dagli stereotipi che attorno all’immigrazione al femminile si sono creati. Ne parleremo con: Graciela Del Pino, (Ecuador) Mediatrice culturale presso la Cooperativa SABA Mayller Hernández, (Cuba) Imprenditrice della moda, nonché vice-presidente dell’USEI Hayet Maatoug, (Tunisia) Dipendente comunale, nonché vice presidente dell’associazione Gli Amici del Mediterraneo. Grace Ortiz, (Ecuador) Comunicatrice sociale presso l’associazione “Los Shiris”, Conclusioni: Dott.ssa Brunella Nari, Psicoterapeuta Spettacolo a carico della Scuola di Danza “Fatihà e le Rose del Deserto” A tutti i presenti verrà infine offerto un rinfresco! info 3408348953 3404635284
Incontro in-formativo “NEL MONDO DELL’ALZHEIMER”
Sabato 15 febbraio 2014 alle ore 15, presso la sala Gallesio del Comune di Finale Ligure, sita in via Tommaso Pertica 24, l’USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) con i patrocini dell'Assessorato ai Servizi Sociali e del Distretto Socio Sanitario del Comune di Finale Ligure, Consulta del Volontariato Finalese e del COSAI (Cordinamento Savonese di Associazioni di Immigrati); con il contributo della Cooperativa Sociale “Il Faggio” e dell’associazione “Noi per Voi”; in collaborazione con l’AFMAponentesavoneseONLUS (Associazione Famiglie Malati Alzheimer Ponente Savonese), Gruppo di AutoAiuto Alzheimer, e l’associazioni “Gli Amici del Mediterraneo” e AROIT (Amici Romania Italia), organizza l’incontro in-formativo: “NEL MONDO DELL’ALZHEIMER”. Questo incontro, rivolto soprattutto alle persone immigrate (e non solo) che assistono i malati, l’USEI si propone di fare conoscere meglio il mondo dell’Alzheimer, attraverso la condivisione delle esperienze di chi vive da vicino questa malattia, in modo che gli assistenti familiari possano avere gli istrumenti necessari per svolgere al meglio il loro lavoro, in quanto questa patologia non può essere considerata una malattia qualunque, ma è un percorso che richiede conoscenza e preparazione. Per chi non lo conoscesse, l’Alzheimer è una malattia degenerativa che colpisce in prevalenza gli anziani, ma non solo, ed è proprio in questo ambito che, una grande quantità di persone immigrate trova lavoro come assistenti familiari,...
Incontro: "Immigrati, passi verso la cittadinaza"
L’USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) con il patrocinio del COSAI (Coordinamento Savonese di Associazioni di Immigrati), in collaborazione con l’associazioni “AROIT” e “Gli Amici del Mediterraneo”, è lieta di invitare la comunità straniera residente in Savona all’incontro: "Immigrati, passi verso la cittadinaza" Siamo in Italia, è il momento di farne parte! Ne parliamo con: Dott. LUCA PATRIARCA, Ufficio Immigrati della Caritas Diocesana di Savona Sabato 8 febbraio 2013, ore 15 Presso la sede sociale dell’USEI, Via Giacchero snc angolo Corso Colombo Savona 340-8348953 info@usei.it