|
|
|
08-11-2011 | |
|
Permesso per motivi familiari. Che succede se ci separiamo? |
Buongiorno, sono una cittadina extracomunitaria e ho un permesso per motivi di familiari ottenuto quando ho raggiunto in Italia mio marito. Da qualche tempo però le cose non vanno bene. Nel caso in cui dovessimo decidere di separarci potrò rimanere in Italia?
7 novembre 2011 - Il titolo di soggiorno rilasciato motivi familiari, così come ogni altro titolo di soggiorno il cui rilascio sia derivato da un rapporto familiare ha, come presupposto fondamentale la convivenza.
Tale element ... ...leggi tutto... |
|
by stranieriintalia.it | commenti (0) | rispondi | modifica | trackback |
|
|
|
07-06-2011 | |
|
La ciudadania italiana, te sirve? |
En los actuales momentos, en que la república italiana atravieza un especial periodo socio político, donde dentro de pocos días se decidirá mediante referendum el destino de temáticas fundamentales, nos preguntamos si los ciudadanos extranjeros que han obtenido la ciudadanía italiana y que residen en Italia, estan dispuestos a contribuir con su opinión en el futuro de esta gran nación? |
|
by opinion | commenti (0) | rispondi | modifica | trackback |
|
|
|
03-07-2010 | |
|
Torno a casa, mi restituiscono i contributi? |
Sono un cittadino extracomunitario, ho lavorato per molti anni in Italia come lavoratore dipendente, ma tra qualche mese ritornerò nel mio Paese definitivamente. Che succede ai contributi che ho versato all’Inps? Mi verranno restituiti?
Roma - 2 luglio 2010 - No, non ti verranno restituiti.
Per i cittadini extracomunitari che lavorano regolarmente in Italia come dipendenti vengono versati dal datore di lavoro i cosiddetti “contributi”, attraverso i qual ... ...leggi tutto... |
|
by www.stranieriinitalia.it | commenti (0) | rispondi | modifica | trackback |
|
|
|
24-08-2009 | |
|
Un passo nel non lontano passato! |
Un passo nel non lontano passato!
Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura. Non amano l´acqua, molti di loro PUZZANO perchè tengono lo stesso vestito per molte settimane. Si costruiscono baracche di legno ed alluminio nelle periferie delle città dove vivono, vicini gli uni agli altri. Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti. Si presentano di solito in due e cercano una stanza con uso di cucina. Dopo pochi giorni divent ... ...leggi tutto... |
|
by Caritas Migrantes | commenti (0) | rispondi | modifica | trackback |
|